Le notizie quotidiane sulla pandemia ci condizionano, creando la paura di non poter controllare la nostra vita. Questa situazione sta creando nelle persone angoscia e tensione con relativa perdita di equilibrio. Da qui nasce l’incertezza per il futuro, ma anche per il presente. Non abbiamo più punti saldi a cui fare riferimento. Come possiamo fare per affrontare questo delicato momento di incertezza?
Potrebbe anche interessarti
Ritrovo Nazionale Progetto “OM” 9.09.2022 ore 19:00 a Baia Stanca – Torri del Benaco (VR) Per qualsiasi informazione inviare email a: tonini.marina@lascrittura.net
La festa dell’Immacolata Concezione affonda le proprie radici nella celebrazione, presso la chiesa bizantina, della nascita di Maria e dei santi Gioacchino […]
I tre uomini incoronati sopra raffigurati, i Re Magi, dormono avvolti e protetti da una grande coperta. Subito dopo aver percepito il […]
La notte del Natale, al di là del suo significato storico, è una notte benedetta da millenni. I nostri antenati sapevano bene […]
Un commento su “Intervista con Bernard Rouch: “Vivere in questo momento di incertezze””
Grazie a te