Le foglie sono ormai cadute e l’albero è spoglio. L’Avvento, i giorni che precedono il Natale, è tradizionalmente un periodo di interiorizzazione simboleggiato dalle candele accese una dopo l’altra. Esteriormente la natura si spoglia ma in contemporanea si accendono progressivamente le nostre fiamme interiori in preparazione a quel momento in […]
Articoli
Articolo publicato il 8 novembre 2019 sulla Gazzetta del Mezzogiorno. Ecco «Il gioco del perdono» la firma del best seller Rouch a «Sopravvivenza e vita eterna» Il ricercatore francese ospite del convegnoIl confronto tra studiosi alla ventiduesima edizione Con un ospite d’eccezione – il ricercatore francese Bernard Rouch, autore del […]
«Allora un uomo che era nella sinagoga, posseduto da uno spirito impuro, si mise a gridare: “Che c’entri con noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci! Io so chi tu sei: il santo di Dio”. E Gesù lo sgridò: “Taci! Esci da quell’uomo”» (Mc 1,23) Questo brano del Vangelo ci […]
Abbiamo da poco incontrato Amma* nel suo centro nel sud dell’India. Una santa indiana che abbraccia instancabilmente migliaia di persone ogni giorno con la stessa qualità di accoglienza e di amore. Il suo messaggio è proprio quello del Femminile Sacro: il risveglio del motore della trasformazione interiore. Sviluppare la nostra […]
Questa domenica 9 luglio si celebra la festa indiana di Guru Purnima che significa plenilunio dei Maestri (Guru). Questo giorno è dedicato al ringraziamento di tutti coloro che ci hanno insegnato qualcosa, che hanno aperto il fiore della nostra coscienza e il nostro cuore. Quelli che non ci hanno imposto […]
Ogni volta che entriamo in una chiesa o in un tempio antico, visitiamo una luogo impregnato di preghiera da secoli. Anche se non lo percepiamo coscientemente, non possiamo fare a meno di tuffarci nella sua energia. Questo ci fa deporre le nostre solite preoccupazioni per entrare in uno spazio sacro. […]
Ecco che ritorna, oggi, nel plenilunio di maggio, la festa sacra del Wesak! Questo è il momento dell’anno dove, seconda la tradizione buddhista, la nostra strada si fa sempre più luminosa. In questi giorni è possibile percepire una forza più intensa che viene dalla terra e che ci stimola ancora […]
Il lunedì dopo la Pasqua è una festa in onore dell’Angelo che si trovava alla porta del Santo sepolcro quando le tre Marie si recarono da Gesù e come ieri è stato ricordato. Da bambino, quando me ne parlavano mi domandavo spesso: “com’è veramente un angelo?” Ho avuto poi l’immensa […]
A quasi 20 anni dal sisma che ha devastato Umbria e Marche, il terremoto torna in quelle terre, nel cuore della notte di mercoledì, provocando la morte di 247 persone a causa del crollo di interi edifici. La domanda sorge spontanea, perché tutto ciò? I terremoti sono semplicemente una fatalità? […]
Dopo l’accaduto di sabato scorso a Parigi, abbiamo ricevuto diverse richieste per saper come superare questo momento. È normale che davanti a questi eventi ci si sentiamo sopraffatti, non soltanto per i morti , ma perché sono state minate le nostre sicurezze, le nostre certezze. Ci sentiamo preoccupati per la […]
Sai Baba il maestro indiano ha lasciato il corpo la mattina di Pasqua 2011. Un mese prima è morto un altro grande maestro indiano: Swami Premananda. In questi ultimi mesi, diversi insegnanti spirituali dall’Oriente all’Occidente ci hanno lasciato. Davanti a questi eventi nasce una profonda riflessione. Perché questi avvenimenti così […]
Ci sono pochi argomenti che, nati dai movimenti alternativi, hanno avuto un impatto cosi importante sulla società in generale. Da una riflessione riservata all’ambiente dei conoscitori del Messico, come era negli anni 90, oramai è di dominio pubblico.