L’anno volge al termine, il nuovo anno fa ormai capolino. Nei dieci rintocchi che precedono la mezzanotte, in quella brevissima attesa del nuovo anno già alle porte, c’è tutta l’emozione e lo slancio verso il futuro e i nuovi orizzonti. Si succedono poi gli auguri carichi di entusiasmo e aspettative […]
Archivi Annuali: 2019
L’insegnamento proposto ha un orientamento essenzialmente pratico caratterizzato da numerosi esercizi (individuali, in coppia o in piccoli gruppi) e da specifiche meditazioni. Sono ovviamente ricompresi anche i trattamenti bioenergetici e tutte le pratiche indispensabili alla formazione del terapeuta, in quanto alla base di ogni disciplina vi è innanzitutto il riequilibrio […]
Perché la nascita di Gesù è rimasta impressa talmente tanto nell’animo umano da essere ricordata in modo così forte ancora al giorno d’oggi? Quello che ha segnato le persone di allora, come noi oggi, è lo stupore che fu quando nacque il Figlio Divino con tutti i miracoli che lo […]
L’Arcobaleno è sempre stato il simbolo dell’unione tra i due mondi, visibile e invisibile, le due facce della stessa medaglia. Quando vedo questo segno nel cielo, come accaduto poco fa, e per di più nel giorno a cavallo del Solstizio d’Inverno, mi sembra come ” un occhiolino ” dal mondo […]
La festa di Santa Lucia ci ricorda che al di là dell’oscurità dell’inverno, oltre il buio, in fondo al tunnel della nostra esistenza, brilla sempre una Luce di speranza. Per poter raggiungere quella Luce bisogna saper aprire gli occhi del cuore, fidandosi di ciò che colgono, per proseguire con fede […]
Le foglie sono ormai cadute e l’albero è spoglio. L’Avvento, i giorni che precedono il Natale, è tradizionalmente un periodo di interiorizzazione simboleggiato dalle candele accese una dopo l’altra. Esteriormente la natura si spoglia ma in contemporanea si accendono progressivamente le nostre fiamme interiori in preparazione a quel momento in […]
Articolo publicato il 8 novembre 2019 sulla Gazzetta del Mezzogiorno. Ecco «Il gioco del perdono» la firma del best seller Rouch a «Sopravvivenza e vita eterna» Il ricercatore francese ospite del convegnoIl confronto tra studiosi alla ventiduesima edizione Con un ospite d’eccezione – il ricercatore francese Bernard Rouch, autore del […]
Durante la serata Bernard A conclusione della conferenza potrete assistere anche a una dimostrazione pratica guidata da Bernard. L’esercizio integrativo proposto, eseguito da due partecipanti alla serata, è tratto dal libro.