Pasqua

Una Pasqua di unione

Quest’anno la Pasqua ebraica coincide praticamente con la Pasqua cristiana e il Ramadan musulmano. E’ un evento eccezionale e non si tratta di certo di una semplice coincidenza, bensì di un richiamo al significato profondo della festa: un momento di incontro al di là delle credenze e confessioni. Non potrebbe essere questo il senso della Pasqua 2023? Superare le nostre differenze per riscoprire la vera unione fraterna che si trova in tutte le scritture antiche. La speranza, in questo tempo sacro dell’anno, è che possa prodursi un miracolo pasquale ossia che ciascuno possa vedere di più quello che ci unisce agli altri e non solo quello che ci divide e genera continui conflitti su questo nostro pianeta. Il soffio dell’amore dell’Eterno sia una spinta a ricercare la pace piuttosto che a vivere le tensioni che troppo spesso invadono la nostra vita quotidiana. Forse è giunto il momento di lasciarsi alle spalle la stagione invernale, con i suoi vecchi riflessi di chiusura e di isolamento, per far sbocciare una vera primavera, un risveglio dell’Anima. Il tempo della Pasqua ci invita a rinnovare lo slancio per attuare scelte non solo di testa ma di cuore gli uni con gli altri. Così possiamo riaprirci ad un nuovo respiro di consapevolezza.
Il nostro augurio è che la vibrazione Cristica di unione risuoni profondamente, guidata dai rintocchi delle campane a festa, per espandersi in ogni nostra cellula, portando gioia e sollievo. Buona Pasqua di Resurrezione
Bernard e Angy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *